martedì 23 settembre 2014

TAG: Il mio amico peloso

Oggi un bel tag sui nostri amici pelosi. 
Nel mio caso un tag sul mio adorabile cagnolino!


Iniziamo con le domande?


- Come si chiama? Indi


- Che animale è e di che razza? Cane, meticcio, mezzo bassotto mezzo yorkshire


- Da quanto tempo ce l'hai? 13 anni di amore

- Quanti anni ha? 13 anni appena compiuti

- Quanto pesa? Per ora 5.5Kg, ma ultimamente mangia molto 🐕


- Di che colore è? nero, con le zampe, il muso e le sopraccicglia marroni

- Racconta qualche sua stranezza. Ha molte stranezze, potrei scriverci un libro. Per esempio sale le scale solo dalla parte del muro, mai vicino alla ringhiera; per attirare l'attenzione si mette su due zampe e muove le zampe anteriori, quando è bagnato corre per tutta casa tutto rannicchiato, quando capisce che deve fare il bagno(non so come faccia a capirlo)si finge morto...


- Cosa significa per te il rapporto con lui? Lui è il mio migliore amico, siamo cresciuti insieme..è tutto per me! Gli voglio un mondo di bene..

- Quali sono i momenti più belli con lui? Ogni singolo momento *-* 

- Che soprannomi ha? Tantissimi. Topo, ciccibus, "Idiota di un Tuc", Ciccio, topolino, piccino...

- Quali sono le parole che riconosce? usciamo, andiamo, cibo, mangiamo, gatto, albero, seduto, fermo e altre che ora non mi vengono in mente  

Ecco fatto e voi avete amici pelosi? Vi piacerebbe rispondere al tag?


Ciao a tutti a trattate bene i vostri amichetti



Carla

venerdì 19 settembre 2014

Canzone più ascoltata in questo periodo....#Settembre

Tutti abbiamo una canzone tormentone del periodo, magari è vecchia di qualche anno, ma noi continuiamo ad ascoltarla per giorni e giorni ininterrottamente.

In questi giorni ascolto praticamente solo :
"Everybody wants to rule the World"di Lorde.


E' una cover di una vecchia canzone dei Tears for Fears, che sinceramente io non ho mai ascoltato.
Questa canzone è stata utilizzata per i trailer di:
- Assassin's Creed: Unity
- Dracula Untold 
- The Hunger Games: Catching Fire 
Ma eccovi la canzone, e buon ascolto


mercoledì 17 settembre 2014

I 10 libri che ci hanno cambiato la vita

Sta spopolando su Facebook questo TAG: <<I 10 libri che ci hanno cambiato la vita>>. Allora lo ripropongo anche io qui sul blog.



Cominciamo:
- Memorie di una Geisha di Arthur Golden. E' semplicemente meraviglioso
- Il Signore degli anelli di J.R.R. Tolkien. Ci si immerge in un mondo unico. E' IL Libro Fantasy per eccellenza.
- Shogun di James Clavell. Lo rileggerei di continuo (se non fosse così lungo).
- Dieci piccoli Indiani di A. Christie. Un libro semplicemente geniale, come la sua autrice d'altronde. 
- Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini. Ti rimane nel cuore; commovente e purtroppo attuale nei contenuti.
- Io e Marley di J. Grogan. Fiumi di lacrime nel finale, ma bellissimo.
- Il ciclo dell'eredità di C. Paolini. Un buon Fantasy sulla scia di Tolkien, non all'altezza ma comunque ottimo
- Lo hobbit di J.R.R. Tolkien. Il Signore degli anelli senza Lo hobbit è incompleto. Quindi non può mancare
- Shadowhunters si Cassandra Clare. Urban Fantasy degno di nota, interessante, mai noioso e scorrevole. Ottimo!
- Le guerre del mondo emerso di Licia Troisi. E' la prima saga di libri fantasy che ho letto, e la seconda trilogia del mondo Emerso è quella che mi è piaciuta di più.




martedì 16 settembre 2014

Eco-iniziative: mozziconi sigarette

Ogni tanto è bello leggere belle notizie, anche se è una semplice iniziative di un pensionato siciliano.>>
Ho letto la notizia su ecoblog.it, quindi per leggere la notizia completa cliccate sul link.>>
Se invece siete pigri e non volete cliccare vi riassumo in breve cosa ha fatto questo signore.>>
Stanco di vedere invasa la spiaggia dai mozziconi di sigarette (aggiungo io: dalla noncuranza e menefreghismo della gente) ha deciso di comprare per 1 cent i mozziconi. Ha messo una bancarella sulla spiaggia di Noto con il cartello “liberiamo la nostra spiaggia dai mozziconi. Compro mozziconi di sigarette a un centesimo l’uno, e non è uno scherzo.” ed ha aspettato che qualcuno gli “vendesse” le cicche.
Risultato? A fine giornata sono stati raccolti 6000 mozziconi di sigaretta.>>

6000??? Quando ho letto la cifra sono rimasta un po’ basito, sono proprio tante, e probabilmente non sono neanche state raccolte tutte.>>
Ora mi faccio la domanda più stupida di sempre, ma perché bisogna gettare i mozziconi sulla spiaggia? Perché si butta la spazzatura per terra quando spesso a pochi passi c’è un cestino?>>

Ogni tanto basta un piccolo gesto per fare la differenza. >>


venerdì 12 settembre 2014

HO FINITO UN LIBRO #10

Ho Letto:  

  • Shogun di James Clavell 
Voto: 



Che dire, questo libro mi è piaciuto molto. E' un "librone" da più di 900 pagine, ma non ti annoia un secondo.
Scritto nel 1975 e ambientato nel 15°secolo in Giappone, narra appunto la storia del primo shogun. Il personaggio principale è il navigatore inglese John Blackthorne, personaggio le cui gesta, probabilmente sono ispirate a William Adams  ( clicca sul nome se sei interessato a chi è W. A.); ma anche molti altri protagonisti sono basati su reali personaggi storici.
Se lo trovate da qualche parte e siete, come me, affascinati dal Giappone (ma non necessariamente) non lasciatevelo sfuggire.
Meraviglioso!


giovedì 11 settembre 2014

False credenze: i Biscotti della Fortuna

Ma perché la gente è convinta che i biscotti della fortuna siano cinesi?? Se vai in Cina non sonno neanche cosa siano questi biscotti con all’interno frasi “profetiche”.>>


Su ogni blog di cucina che leggo in cui ci sono le ricette di questi dolcetti c’è sempre scritto “tipici della cucina cinese”.>>
Un po’ come dire “la pizza è tipica della Francia”. Niente di più sbagliato.>>
In realtà i biscotti della fortuna sono nati in America, ma probabilmente hanno origini Giapponesi. Infatti la ricetta dei biscotti della fortuna è basata su quella del tradizionale cracker giapponese. >>
Probabilmente il primo biscotto fu creato da sig. Makoto Hagiwara di San Francisco nel 1909.>>

A San Francisco è ancora oggi visitabile la fabbrica dei biscotti, la Golden Gate Fortune Cookies Factory a Chinatown.>>

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.+InfoOK