Non so perché non avevo mai sentito parlare di questa magnifica artista dalla voce di angelo:
EURIELLE.
Ricorda un po Enya, ma la voce di Eurielle è ancora più angelica e sofisticata.
Vi lascio due sue canzoni.
La prima si intitola Eurielle, mentre la seconda è una sua creazione in onore di Tolkien ( ne ha fatte molte, le potete trovare su youtube sul suo canale officiale cliccando qui).
I film, si sa, senza le musiche di sottofondo sarebbero decisamente noiosi e privi di qualcosa di fondamentale.
Ci sono alcuni film poi che li guarderesti milioni di volte solo per sentire le musiche, che io considero dei capolavori indiscussi. (Spesso le musiche sono più belle dello stesso film)
Eccovi qui una prima carrellata delle musiche che sentiamo in sottofondo nei film che ascolterei all'infinito:
1. Iniziamo con una delle mie preferite. E' talmente bella, profonda e di impatto che rende la scena in cui è inserita una delle scene più epiche nella storia dei film.
Sto parlando di: "L'ULTIMA MARCIA DEGLI ENT" di Howard Shore nel film Le Due Torri (Il signore degli anelli)
Come al solito fare delle classifiche è molto complicato. Anche in questo caso ho avuto molte difficoltà. Perché? Perché oggi parliamo dei migliori (secondo me naturalmente) doppiatori italiani e ammettiamolo, i nostri doppiatori sono veramente bravi. Scelta ardua, ma vediamo chi ho scelto:
7. Giancarlo Giannini nel video doppia Al Pacino ne "L'avvocato del diavolo" (John Milton / Satana) PS: la voce di Keanu Reeves è del mitico Luca Ward
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.+InfoOK