Eccoci con una delle più diffuse false credenze a
livello mondiale: Eva che offrì una mela ad Adamo.> >
Ma siamo proprio
sicuri che la Bibbia dica questo?> >
Ecco il passo
della Genesi (Genesi, 3: 6) che descrive questo fatto:> >
“ Allora la donna vide che l’albero era buono da
mangiare, gradito agli occhi e desiderabile per acquistare saggezza; prese del
suo frutto e ne mangiò, poi ne diede anche al marito, che era con lei, e
anch’egli ne mangiò” > >
Proseguendo nella lettura, potrete constatare che
non viene mai citata
la parola mela.> >
Anzi, proseguendo con la lettura (Genesi,
3:7) si legge:> >
“ Allora si apersero gli occhi di ambedue, e si
accorsero di essere nudi, intrecciarono foglie di fico e se ne fecero cinture”
> >
Secondo molti studiosi quindi è molto più
probabile che il frutto dell’albero della conoscenza del Bene e del Male sia un fico.> >
Ma allora perché è credenza diffusa che il frutto che causò
il peccato originale sia una mela? > >
Fu durante il Medioevo, molto probabilmente
per un errore di traduzione, che si diffuse questa credenza.
Infatti esiste un’assonanza presente nella lingua latina, in cui malum è traducibile sia con mela che
con male.> >
Ecco risolto l'enigma, l’albero della
conoscenza del Bene e del Male è diventato un melo.
Sta di fatto che la maggior parte dell'iconografia esistente rappresenta la scena di Adamo ed Eva con una mela.
Ecco alcuni esempi:

La tentazione di Adamo ed Eva - Jacopo Robusti detto Jacopo Tintoretto

Albrecht Dürer - Adamo ed Eva
Lucas Cranach - Adamo ed Eva
Carla
Nessun commento:
Posta un commento