mercoledì 24 dicembre 2014
Auguri a tutti!!!
Ti potrebbero interessare...
martedì 23 dicembre 2014
Fine del viaggio nella terra di Mezzo
Dopo la trilogia del Signore degli anelli, ora con Lo Hobbit - la battaglia delle cinque armate si conclude il viaggio (cinematoografico) nella Terra di Mezzo di Tolkien.

Grazie a quest'uomo che ha saputo ricreare un intero universo, sin nei minimi dettagli, che ci ha fatto emozionare come pochi altri.
Spesso lunghi tratti de "Lo Hobbit"e de "Il Signore degli anelli" sono pedanti e abbastanza noiosi, ma nessuno può mettere in dubbio che sono due capolavori nel loro genere.
Il viaggio nella Terra di mezzo non finirà mai...

Ad ogni modo a me mancherà l'attesa dell'uscita di un nuovo film
- Se un maggior numero di noi stimasse cibo, allegria e canzoni al di sopra dei tesori d'oro, questo sarebbe un mondo più lieto.- Thorin Scudodiquercia (Lo Hobbit)

Carla
- Se un maggior numero di noi stimasse cibo, allegria e canzoni al di sopra dei tesori d'oro, questo sarebbe un mondo più lieto.- Thorin Scudodiquercia (Lo Hobbit)
Ti potrebbero interessare...

30 giorni di...Cartoni#3
Ti consiglio un film: The impossibl...

Name Tag - Film

Christopher Lee: 1922 -2015

Ho finito un libro #33- Divergent s...
Book Tag...ancora!

Sei nella media in quanto a letture...

Ho finito un libro #32 La regina de...

Ho finito un libro #31 Il C...
Ho finito un libro #30 Le fiabe dei...

Ho finito un libro #29

The Hunger games Tag

Ho finito un libro #28

Ho finito un libro #27
Ho finito un libro #26

Ho finito un libro #25
domenica 21 dicembre 2014
Libri: La pagina 69 #4
Si dice che il clou di un libro sia proprio in quella pagina, la pagina 69, in quanto è abbastanza distante dall'inizio della storia e non è troppo vicina alla fine (si evita di rovinare il finale), e consente di capire lo stile dell’autore.
A sostenere questa teoria era il sociologo canadese Marshall McLuhan (1911-1980) da cui nasce l’iniziativa Pagina 69 (diffusa da parecchio, io arrivo sempre tardi!!!).
Come per il mio Monthly teaser, consente davvero di “farsi un’idea” di tanti libri di cui magari abbiamo sentito parlare ma che siamo ancora indecisi a leggere.
Oggi vi propongo:
Oggi vi propongo:
Ti potrebbero interessare...
I finali che ti hanno lasciato a bo...
Book Tag...ancora!

Sei nella media in quanto a letture...

Ho finito un libro #32 La regina de...

Ho finito un libro #31 Il C...
Ho finito un libro #30 Le fiabe dei...

Ho finito un libro #29

The Hunger games Tag

Ho finito un libro #28

Ho finito un libro #27
Ho finito un libro #26

Ho finito un libro #25
Ho finito un libro #24
Non ho finito un libro...E non lo f...

Ho finito un libro...#23

Libri: monthly teaser #5
venerdì 19 dicembre 2014
False credenze: le orche
Io pensavo, anzi ero convinta, che le orche fossero della stessa famiglia delle balene.
Saranno state le dimensioni di questo magnifico animale o magari qualche credenza che ci si trasmette da bambini..
In inglese sono addirittura chiamate "killer whales", cioè balene assassine (che brutto termine però!!). In realtà le orche non sono balene.

Le orche appartengono alla famiglia dei Delfinidi. Cioè sono più simili ai delfini che alle balene.
Voi lo sapevate???
Ti potrebbero interessare...

False credenze: i pipistrelli

False credenze: i 7 re di Roma

False credenze: il pollice verso

False credenze: gli struzzi
False credenze: i dinosauri
False credenze: i 300

False credenze: i Biscotti della Fo...

False credenze: Nerone e l'incendio...

False credenze: la stampa

False credenze: la mela di Adamo ed...

False credenze: il teorema di Pitag...
giovedì 18 dicembre 2014
HO FINITO UN LIBRO #14
Ho Letto:
la saga composta dai 3 libri di Shadowhunters - Le origini di Cassandra Clare.
La serie è composta da:
- Shadowhunters - Le origini. L'angelo
- Shadowhunters - Le origini. Il principe
- Shadowhunters - Le origini. La principessa


Voto:
la saga composta dai 3 libri di Shadowhunters - Le origini di Cassandra Clare.
La serie è composta da:
- Shadowhunters - Le origini. L'angelo
- Shadowhunters - Le origini. Il principe
- Shadowhunters - Le origini. La principessa



Mezzo stllina in più rispetto a Shadowanter (ne parlavo qui), perché la storia mi è piaciuta molto di più.
Cassandra Clare non mi delude mai, e si merita le 5 stelline!!
Ti potrebbero interessare...

Sei nella media in quanto a letture...

The Hunger games Tag
Non ho finito un libro...E non lo f...

Libri: monthly teaser #5

Ho finito un libro #33- Divergent s...

Ho finito un libro #32 La regina de...

Ho finito un libro #31 Il C...
Ho finito un libro #30 Le fiabe dei...

Ho finito un libro #29

Ho finito un libro #28

Ho finito un libro #27
Ho finito un libro #26

Ho finito un libro #25
Ho finito un libro #24

Ho finito un libro...#23

Ho finito un libro # 22
mercoledì 17 dicembre 2014
Canzone più ascoltata del periodo: Dicembre
Tutti abbiamo una canzone tormentone del periodo, magari è vecchia di qualche anno, ma noi continuiamo ad ascoltarla per giorni e giorni ininterrottamente.
In questi giorni ascolto praticamente solo :
Guerriero di Marco Mengoni
Guerriero di Marco Mengoni

Io ascolto molto raramente musica italiana, ma devo ammettere che questa canzone è bellissima.
Voi che ne pensate?
Carla
Ti potrebbero interessare...

Canzone più ascoltata del periodo: ...

Canzone più ascoltata del periodo: ...

Canzone più ascoltata del periodo: ...

Canzone più ascoltata del periodo: ...

Canzone più ascoltata del periodo: ...

Canzone più ascoltata del periodo: ...

Canzone più ascoltata del periodo: ...

Canzone più ascoltata del periodo:M...

Canzone più ascoltata del periodo: ...

Canzone più ascoltata del periodo: ...

Canzone più ascoltata del periodo: ...

Canzone più ascoltata del periodo: ...

Canzone più ascoltata del periodo: ...

Canzone più ascoltata del periodo: ...

Canzone più ascoltata in questo per...

Canzone più ascoltata in questo per...
lunedì 15 dicembre 2014
Quanto ci piacciono i titoli dei film/ telefilm?
Guardiamo tutti un sacco di telefilm e film, e spesso non ci rendiamo conto che il titolo di quello che stiamo guardando non rispecchia per nulla il contenuto.
A volte non c'è titolo più azzeccato altre volte invece ci domandiamo "ma chi diavolo a pensato a un titolo del genere??".
Facciamo alcuni esempi:
A volte non c'è titolo più azzeccato altre volte invece ci domandiamo "ma chi diavolo a pensato a un titolo del genere??".
Facciamo alcuni esempi:
Arrow


Sono sempre polemica, ma a me questo titolo non fa impazzire. Suona bene per un italiano, ma se ci pensiamo questo telefilm si intitola "freccia"!!
Ti potrebbero interessare...
Tag: meglio il libro o il film? #1
30 giorni di.... FILM #2

SHADOWHUNTERS - TAG
30 giorni di.... FILM #1

book tag #2

30 giorni di....MUSICA #1

Cosa non sopporto nei film e telefi...

book tag #1

I migliori "duo" dei telefilm (perc...

Tag: i miei 8 classici Disney prefe...

TAG: a ogni regista il suo film!!
Top PERSONAGGI che ho più ODIATO ne...

Le frasi più belle dei libri & Le f...
TAG: Ad ogni lettera il suo persona...
I finali che ti hanno lasciato a bo...

Le musiche nei film...Quali preferi...
mercoledì 10 dicembre 2014
Tag: Le quattro stagioni
Eccoci qui con un nuovo bel tag che io ho letto sul blog Never say Book .
Parliamo di stagioni...
Ti potrebbero interessare...

Forse non sapevi che...il lago più ...
Amazing geology - Strutture geologi...
I finali che ti hanno lasciato a bo...

Forse non sapevi che...Le sabbie mo...

False credenze: Nerone e l'incendio...

Forse non sapevi che.....

Amazing geology - Strutture geologi...

Amazing geology - Strutture geologi...
Questo o quello: Reggia di Caserta ...

Guerre tra case cosmetiche: Nivea v...

Aggiornamento - ->Solari Hawaiian T...

False credenze: la stampa

Solari Hawaiian Tropic Silk Hydrati...
Voto per il concorso della Purina!

23 aprile: GIORNATA MONDIALE DEL LI...
Come cambia il paesaggio: Foto impr...
mercoledì 3 dicembre 2014
False credenze: il pollice verso
Chi non ha mai visto questa scena del GLADIATORE????
L'imperatore Commodo abbassa il pollice per dare il segnale al gladiatore di finire l'avversario..

Contrariamente a quanto tutti noi crediamo, l’imperatore non alzava il pollice, ma il pollice rimaneva orizzontale ( o teneva semplicemente la mano aperta se non addirittura il pollice rivolto verso l'alto, le ipotesi sono molto contrastanti).
Invece il pollice nel pugno chiuso risparmiava la vita al gladiatore perdente.
Se il gladiatore uccideva il suo nemico prima di uno di questi segni, poteva anche essere condannato a morte lui stesso.
Ma allora perchè tutti noi crediamo che il pollice verso significhi condanna???
Fu il quadro di Jean-Leon Gerome "Pollice verso", in cui sono rappresentate delle vergini vestali che mostrano le mani con il pollice rivolto verso il basso per chiedere la morte del gladiatore appena sconfitto, a diffondere questa idea.
Carla
Ti potrebbero interessare...
Voto per il concorso della Purina!

23 aprile: GIORNATA MONDIALE DEL LI...
Come cambia il paesaggio: Foto impr...

False credenze: Nerone e l'incendio...

False credenze: la stampa

False credenze: la mela di Adamo ed...

False credenze: il teorema di Pitag...

False credenze: i pipistrelli

False credenze: i 7 re di Roma

False credenze: le orche

False credenze: gli struzzi
False credenze: i dinosauri
False credenze: i 300

False credenze: i Biscotti della Fo...
Top PERSONAGGI che ho più ODIATO ne...

Forse non sapevi che...il cembalo s...
lunedì 1 dicembre 2014
Un anno fa: 1 dicembre 2013
Prato, 1
dicembre 2013 > >
Un
devastante incendio si
è sviluppato attorno alle 7 di mattina al Macrolotto, in un'azienda tessile cinese di via Toscana a Prato. L’incendio era
così grande che la colonna di fumo era visibile da mezza città.> >
7 i morti e tre feriti gravi, tutti cinesi.> >
La ditta era un capannone dormitorio e i letti in
fabbrica si sono trasformati in bare per una strage avvenuta nel nome del
denaro.> >
Il governatore Rossi disse che in quel luogo si lavorava sotto la soglia
dei diritti umani, certo, tutti sapevano, ma nessuno fece mai nulla!!
In questi
luoghi si produce il MADE IN ITALY, sfruttando manodopera a basso
costo..
Carla
Ti potrebbero interessare...

23 aprile: GIORNATA MONDIALE DEL LI...
Come cambia il paesaggio: Foto impr...

False credenze: la mela di Adamo ed...
Un anno fa: 17 febbraio 2014

Un anno fa: 13 Novembre 2013

Un anno fa: 22 ottobre 2013

Un anno fa...30 luglio 2013

Un anno fa...29giugno2013

Un anno fa...24giugno2013

Un anno fa....10 giugno 2013

Un anno fa...29 maggio 2013

Un anno fa...19 maggio 2013

Un anno fa: 7 maggio 2013

Un anno fa...5maggio2013

Un anno fa...28 aprile 2013

Un anno fa....24 aprile 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)